MEF: Comunicato stampa del 20 aprile 2023. Firmata intesa per uscita della Svizzera dalla black list fiscale

Si informa che Comunicato stampa n. 66 del 20 aprile scorso, il Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti e il consigliere del dipartimento federale delle finanze della Confederazione Svizzera Karin Keller-Sutter hanno sottoscritto un’intesa preliminare che prevede, dopo il completamento dell'iter legislativo, l’uscita della Svizzera dalla cosiddetta black list delle persone fisiche di cui al DM 4 maggio 1999 e l’introduzione di una norma transitoria in materia di telelavoro per i frontalieri.

 

 

Si ricorda che l’inserimento nella lista black list comporta, a fini fiscali, la presunzione di trasferimento fittizio di residenza, con inversione dell’onere della prova. L'inversione dell'onere della prova fa si che spetti al contribuente dimostrare che il trasferimento non è un mero artificio per aggirare l’obbligazione tributaria in Italia.

Inoltre, l'inserimento nella black list raddoppia anche i termini di accertamento per i depositi e gli investimenti effettuati fuori dall'Italia, che restano accertabili in dieci anni.