Webinar Assosim-Academy Euronext: "Capital Markets Recovery Package e Sustainable Finance: novità e impatti sulla funzione compliance"- 6 e 7 giugno 2022
Siamo lieti di segnalare il webinar organizzato da Assosim e Academy Euronext sul tema: CAPITAL MARKETS RECOVERY PACKAGE E SUSTAINABLE FINANCE: NOVITÀ E IMPATTI SULLA FUNZIONE COMPLIANCE che si terrà nelle giornate: 6 giugno 2022 - dalle ore 14.00 alle 17.15 7 giugno 2022 - dalle ore 09.15 alle 12.15 Programma ed altre informazioni nella sezione Formazione del nostro sito.
Videoconference - Un Caffè in compagnia di... - La geopolitica delle dichiarazioni non finanziarie - 18 maggio 2022 h.9.30
Nell'ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di..." per l'approfondimento di tematiche di attualità Assosim terrà un incontro in videoconference sul tema: LA GEOPOLITICA DELLE DICHIARAZIONI NON FINANZIARIE CSRD vs modifiche al Securities Act del 1933 per l'informativa sui rischi climatici - Informazioni non finanziarie e market abuse - IFRS vs EFRAG- Un regime de minimis? il giorno: MERCOLEDÌ 18 MAGGIO 2022 Dalle 09.30 alle 11.30 Relatori: Alessandra Zunino - Socio AIAF - Partner - ALEZIO.NET CONSULTING SRL Evento riservato alle Associate-Aderenti. Per iscriversi inviare email ad assosim@assosim.it
Webinar Assosim-Orrick : "Responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01: Ultime novità normative e presentazione delle linee guida Assosim" - 4 aprile 2022
Assosim in collaborazione con Orrick, Herrington & Sutcliffe terrà un incontro in videoconference sul tema: RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI EX D.LGS. 231/01: ULTIME NOVITÀ NORMATIVE E PRESENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA il giorno: LUNEDÌ 4 APRILE 2022 dalle 11.00 alle 13.00 Presenta: Gianluigi Gugliotta - Segretario Generale - Associazione Intermediari Mercati Finanziari - ASSOSIM Relatori: Alessandro De Nicola - Senior Partner - Orrick, Herrington & Sutcliffe Ivan Rotunno - Of Counsel - Orrick, Herrington & Sutcliffe Jacopo Taddei - Associate - Orrick, Herrington & Sutcliffe In allegato la brochure con agenda completa dell'evento. Per partecipare compilare la scheda di iscrizione che si trova a fondo brochure e inviare a assosim@assosim.it
Evento AIAF: How and why Asset Managers use ESG: Current trends and new approaches - 23 marzo 2022
Assosim è lieta di segnalare l'evento di AIAF del 23 marzo p.v. ore 17 con la Presentazione del Quaderno n. 188 dal titolo "HOW AND WHY ASSET MANAGERS USE ESG: CURRENT TRENDS AND NEW APPROACHES". Lo studio intende mettere in luce i progressi fatti nel settore del Risparmio Gestito per integrare al meglio e con sempre maggiore efficacia le informazioni ESG nel processo di investimento e negli aspetti di corporate governance. Obiettivo di AIAF è stato quello di comprendere e diffondere i processi, le decisioni e le strade da intraprendere per essere allineati alle "regole del gioco sostenibili" che sta definendo la Commissione Europea. In allegato l'invito, con il programma dettagliato e il link per l'iscrizione.
Videoconference - "Un Caffè in compagnia di..." - Identificare società e strumenti finanziari oggetto di sanzioni internazionali -La soluzione di SIX - 22 marzo 2022 h.9.30
Assosim terrà un incontro in videoconference sul tema: Le recenti misure restrittive nei confronti della Russia riaprono il tema dell'identificazione degli strumenti oggetto di ban SANCTIONED SECURITY MONITORING, LA SOLUZIONE DI SIX PER IDENTIFICARE IN MODO CHIARO E SEMPLICE SOCIETÀ E STRUMENTI FINANZIARI OGGETTO DI SANZIONI INTERNAZIONALI il giorno: MARTEDÌ 22 MARZO 2022 Dalle 09.30 alle 10.45 Relatori: Claudio Grassi - Senior Data Consultant - SIX Financial Information; Decio Panessa - Head Sales Italy - SIX Financial Information. Per iscriversi inviare email ad assosim@assosim.it
Webinar Assosim: EVOLUZIONE DIGITALE NEI SERVIZI FINANZIARI - Framework regolamentare e testimonianze - 17 marzo 2022
Assosim è lieta di invitarla al Webinar: EVOLUZIONE DIGITALE NEI SERVIZI FINANZIARI - Framework regolamentare e testimonianze il giorno: GIOVEDÌ 17 MARZO 2022 Dalle 09.15 alle 13.00 Relatori: Martina Tambucci; Andrea Calvi - STUDIO LEGALE GATTAI MINOLI & PARTNERS; Alberto Prade - STUDIO LEGALE GATTAI MINOLI & PARTNERS; Christian Dohmen - LUXEMBOURG STOCK EXCHANGE; Philippe Van Hecke - LUXEMBOURG STOCK EXCHANGE; Sergio Mauri - Bnp Paribas Securities Services; Alessandro Forconi - Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking; Gabriele Sabbatini - Hercle Srl; Marco Coda -Banca Sella Holding. Si prega di trovare in allegato l'agenda completa con tutti i dettagli. Evento riservato alle sole Associate-Aderenti Per iscriversi compilare e inviare la scheda di iscrizione che si trova a fondo brochure ad assosim@assosim.it
Webinar Assosim: Una lettura - attraverso l'analisi dei bilanci - del settore delle SIM: un settore diversificato (per offerta) e concentrato (per risultati) - 10 marzo 2022 h.17.00
Assosim terrà un incontro in videoconference sul tema: UNA LETTURA - ATTRAVERSO L'ANALISI DEI BILANCI - DEL SETTORE DELLE SIM: UN SETTORE DIVERSIFICATO (PER OFFERTA) E CONCENTRATO (PER RISULTATI) il giorno: GIOVEDÌ 10 MARZO 2022 Dalle 17.00 alle 18.00 Relatori: Emanuele Maria Carluccio - Professore ordinario di economia degli intermediari finanziari - Università di Verona Enrico Demartini - Founder and Ceo - Demartini & Partners Advisory Firm Per iscriversi inviare email ad assosim@assosim.it
Imelitalia: presentazione Rivista AML & FINTECH - 9 marzo 2022
Assosim è lieta di segnalare la presentazione della Rivista AML & FINTECH di Imelitalia che si terrà mercoledì 9 marzo 2022 Ulteriori dettagli nell'invito allegato.
Videoconference - "Un Caffè in compagnia di..." - IL NUOVO REGIME PRUDENZIALE PER LE IMPRESE DI INVESTIMENTO - Segnalazione IFR - 03 marzo 2022 h.9.30
Nell'ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di\u2026" per l'approfondimento di tematiche di attualità Assosim terrà un incontro in videoconference sul tema: IL NUOVO REGIME PRUDENZIALE PER LE IMPRESE DI INVESTIMENTO - Segnalazione IFR il giorno: GIOVEDÌ 3 MARZO 2022 Dalle 09.30 alle 11.30 Relatori: Vincenzo Farace - Principal Consultant Regulatory Reporting - METODA FINANCE; Leonora Zaccagnino - Senior Business Analyst Regulatory Reporting - METODA FINANCE; Fabiana Moccione - Analyst Regulatory Reporting - METODA FINANCE. Per iscriversi inviare email ad assosim@assosim.it
Corso Assosim-Academy Euronext: "Transfer pricing: novità normative, gestione del rischio e documentazione idonea"- 31 gennaio e 1 febbraio 2022
Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy Euronext sul tema: "TRANSFER PRICING: NOVITÀ NORMATIVE, GESTIONE DEL RISCHIO E DOCUMENTAZIONE IDONEA" che si terrà nelle giornate: 31 gennaio 2022 - dalle ore 09.30 alle 12.30 1 febbraio 2022 - dalle ore 09.30 alle 12.00 Programma ed altre informazioni nella sezione Formazione del nostro sito.
Corso Assosim - Academy Euronext: "La Direttiva Quick fix: novità apportate e stato dell'arte"
Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy Euronext sul tema: "LA DIRETTIVA QUICK FIX: NOVITÀ APPORTATE E STATO DELL'ARTE" che si terrà in data 25 gennaio 2022 dalle ore 09:30 alle ore 12:30 Programma ed altre informazioni nella sezione Formazione del nostro sito.
Videoconference - "Un Caffè in compagnia di..." - I Piani individuali di risparmio a lungo termine (PIR): Nuovi chiarimenti dell'Agenza delle Entrate e modifiche della legge di bilancio 2022 - 19 gennaio 2022 h.9.30
Nell'ambito del ciclo di eventi "Un caffè in compagnia di\u2026" per l'approfondimento di tematiche di attualità Assosim terrà un incontro in videoconference sul tema: I Piani individuali di risparmio a lungo termine (PIR) Nuovi chiarimenti dell'Agenza delle Entrate e modifiche della legge di bilancio 2022 il giorno: MERCOLEDÌ 19 GENNAIO 2022 dalle 09.30 alle 11.00 Relatore: Franco Fondi - Dottore Commercialista - STUDIO FONDI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE Evento riservato alle Associate/Aderenti - Per iscriversi inviare email ad assosim@assosim.it
Corso Assosim-Academy Euronext: "Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo : il Pacchetto di riforme della CE"
Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy Euronext sul tema: "ANTIRICICLAGGIO E CONTRASTO AL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO : IL PACCHETTO DI RIFORME DELLA CE" che si terrà nelle giornate: 16 novembre 2021 - dalle ore 09.30 alle 12.30 17 novembre 2021 - dalle ore 09.30 alle 12.30 Programma ed altre informazioni nella sezione Formazione del nostro sito.
Corso Assosim-Academy Euronext: La distribuzione cross border di OICR nel nuovo framework europeo
Siamo lieti di segnalare il corso organizzato da Assosim e Academy Euronext sul tema: LA DISTRIBUZIONE CROSS BORDER DI OICR NEL NUOVO FRAMEWORK EUROPEO che si terrà in data 29 ottobre 2021 Programma ed altre informazioni nella sezione Formazione del nostro sito.
AFME's 14th Annual European Post Trade Virtual Conference - 18/19 October 2021
ASSOSIM are pleased to announce that we are supporting AFME's 14th Annual European Post Trade Virtual Conference. This year's conference will be held across two half days commencing on Monday 18 October and Tuesday 19 October 2021. The theme for this conference is "The Journey from Analogue to Digital" and include sessions on key themes such as the CSDR Settlement Discipline, DLT and Digital Assets, T+1 Settlement and the Digitalisation of Post Trade Processes. Use promo code "ASSOSIM" to receive 15% off your registration fee. Click here to register today!
Videoconference - "Un Caffè in compagnia di..." - CSDR: ADAPTATION & DRY RUN
Nell'ambito del ciclo di eventi " Un caffè in compagnia di\u2026" per l'approfondimento di tematiche di attualità Assosim terrà un incontro in videoconference con Paola Deantoni - Public Affairs Officer - SOCIETE GENERALE SECURITIES SERVICES sul tema CSDR: ADAPTATION & DRY RUN L'incontro si terrà il 19 ottobre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 11.30 Evento gratuito riservato alle Associate/Aderenti Per iscriversi inviare email ad assosim@assosim.it
AFME's 5th Annual European Compliance and Legal Virtual Conference - 6/8th October 2021
ASSOSIM are pleased to announce that we are supporting AFME's 5th Annual European Compliance and Legal Virtual Conference. The event will be held in a virtual format across three half-days, beginning on Wednesday 6 October and concluding on Friday 8 October 2021. In its fifth year, the agenda will focus on "Preparing for the Regulation of the Future, Today" and includes sessions on key themes such as New Compliance Challenges, ESG, Financial Crime, Conduct, Culture and Accountability, MiFID, MAR and more. NEW to 2021: Four on-demand sessions include a Spotlight on Surveillance, IBOR Transition,,Electronic Communications and Diversity and Inclusion. 2021 Keynotes include: Rodrigo Buenaventura, Chairman, Spanish National Securities Market Commission (CNMV) and Robert Ophèle, Chairman, Autorité des Marchés Financiers (AMF) Use promo code "ASSOSIM" to receive 15% off your registration fee. Click here to register today!
Videoconference - "Un Caffè in compagnia di..." - Metoda Finance e UFI Servizi - Calendar Provisioning: gli aspetti principali della Nuova Normativa
Nell'ambito del ciclo di eventi " Un caffè in compagnia di\u2026" per l'approfondimento di tematiche di attualità Assosim terrà un incontro in videoconference con Luigi Ginestro - Senior Specialist - Metoda Finance; Amato Maiurano - CEO - UFI Servizi. sul tema CALENDAR PROVISIONING: GLI ASPETTI PRINCIPALI DELLA NUOVA NORMATIVA L'incontro si terrà il 29 settembre 2021 dalle ore 09.30 alle ore 10.30 Evento gratuito - Per iscriversi inviare email ad assosim@assosim.it
Evento Assosim: Dalla legge sulle Sim alle prossime revisioni del quadro normativo Europeo - 30 anni di regolamentazione finanziaria
Assosim è lieta di invitarvi al webinar: DALLA LEGGE SULLE SIM ALLE PROSSIME REVISIONI DEL QUADRO NORMATIVO EUROPEO 30 ANNI DI REGOLAMENTAZIONE FINANZIARIA Giovedì 23 settembre 2021 a partire dalle ore 15:00 GUEST SPEAKERS: Ugo Bassi - Direttore DG FISMA - COMMISSIONE EUROPEA; Carmine Di Noia - Commissario - CONSOB. In allegato il programma dell'evento. Per registrazioni cliccare qui PER VEDERE LA REGISTRAZIONE DELL'EVENTO, CLICCARE SUL CANALE YOUTUBE DELL'ASSOCIAZIONE.
Seminario Assosim - Soluzioni e strumenti di tipo arbitrale e civilistico per risolvere le controversie con i clienti e gestire i reclami
Assosim è lieta di invitarvi al Seminario on line: SOLUZIONI E STRUMENTI DI TIPO ARBITRALE E CIVILISTICO PER RISOLVERE LE CONTROVERSIE CON I CLIENTI E GESTIRE I RECLAMI il giorno: MARTEDÌ 21 SETTEMBRE 2021 dalle ore 09:00 alle ore 12:30 Speakers: Angelo Danilo De Santis - Of Counsel - STUDIO LEGALE LEGALIA Professore di diritto processuale civile - UNIVERSITA' ROMA TRE; Roberto Mattera - Collaboratore - GIANNI & ORIGONI STUDIO LEGALE; Elena Pagnoni - Partner - STUDIO LEGALE LEGALIA; Salvatore Providenti - Partner - STUDIO LEGALE CARBONETTI. Iscrizione gratuita Associate/Aderenti ASSOSIM In allegato brochure con programma e scheda di iscrizione.